Forno a Legna K2
Pane di Chiaserna
Il Forno a legna K2, situato alle pendici del Monte Catria, nella frazione di Chiaserna (Comune di Cantiano), costituisce una delle attività più interessanti del territorio.
Dal 1956, l'impresa gestita a conduzione famigliare, ha saputo rinnovare una tradizione antica e tipica del luogo, la quale in passato veniva praticata quasi esclusivamente in abitazioni private, determinando uno dei momenti più significativi della vita quotidiana del tempo.
Fino alla metà dell'800 si preparavano tre tipi di pane:
"Pane Bianco": confezionato con la sola farina di grano passata su di una "staccia" più o meno fitta. Ovviamente, più fitta era la staccia e più bianco era il pane.
"Pane Bigio": con un 50% di farina di grano ed il rimanente con farina di ghiande e farina di fave. Le ghiande, dopo essere state raccolte, venivano "spurgate" facendole bollire per ore, quindi esiccate e macinate. Questo tipo di pane aveva una lievitazione modesta: risultava più duro e compatto. Era il pane abituale dei contadini e sebbene con proprietà nutritive un pò inferiori, risultava comunque gradito. Cadde progressivamente in disuso nella metà dell'800.
"Pane Nero": confezionato durante gli anni di scarso raccolto o di carestia. Si otteneva mescolando quel poco di farina o tritelli di grano disponibile con la farina di granturco (si macinavano anche i torsoli delle spighe) ghiande, fave e segala. Veniva anche chiamato, pane dei cani, perché, lo si preparava normalmente per i cani, o pane mischino (mescolato).
Oggi, il "Pane di Chiaserna", prodotto dal forno a legna K2, è interamente realizzato nel rispetto della semplicità e della tradizione. Oltre all'impiego dell'eccezionale qualità dell'acqua del Monte Catria, il pane, nasce il giorno prima. L'impasto acido (detto anche "madre") proviene dall'impasto del giorno precedente, tempo necessario affinché utili microrganismi fermentino in tutta calma.
La totale assenza di additivi, conservanti e agenti miglioratori fanno il resto. Il "Pane di Chiaserna", oltre ad essere utilizzato nella migliore ristorazione, è anche consigliato nelle diete ipocaloriche, in quanto è un alimento privo di sale e facilmente digeribile. Altra caratteristica del pane è che la sua fragranza si mantiene anche nei giorni successivi.
Il Forno a Legno K2, offre: cresce, pizze e dolci tipici. Dispone, inoltre di un locale in grado di accogliere gruppi di persone (solitamente appassionati di montagna e di equitazione), offrendo gustose e rilassanti merende indimenticabili.
Forno a legna K2 s.n.c.
di Romitelli Anna & C.
Via Monte Catria, 40
61044 Cantiano (PU)
Tel. 0721788627
info@fornoalegnak2.it