PUBBLICAZIONI
C'ERA UNA VOLTA A URBINO
Le storie a volte ritornano, come per magia e incanto. Quello che oggi già sembrava perduto, dimenticato, riappare con una nuova luce, amore, lo stesso che abbiamo per le cose e le persone del passato: la spillara, la neviera, il Terzo di Urbino, il vescovo...
IN UN CALENDARIO I MESTIERI LEGATI AL LAVORO MANUALE
Articolo pubblicato su il Resto del Carlino del 18 Gennaio 2013.
I MESTIERI ARTIGIANI FINISCONO IN RETE
Articolo pubblicato su il Resto del Carlino del 14 Giugno 2012.
CREDENZE, DIAVOLERIE E MISTERI NEI RACCONTI DEI NOSTRI NONNI
Articolo pubblicato su il Resto del Carlino del 5 Gennaio 2011.
I PRETI DI GARIBALDI
Sicuramente nessun personaggio del Risorgimento italiano, ha avuto tanta letteratura. Dopo lustri e lustri in un’epoca, dove i valori che hanno portato all’Unità d’Italia sono sottaciuti, per non dire derisi, un libro ulteriore sul Risorgimento...
LE STORIE CHE NESSUNO CONOSCE
Il libro di Arpo Angeli si sviluppa su un doppio registro narrativo che coniuga insieme due esigenze, quella della narrazione dei fatti, delle persone e delle cose ed un secondo inedito elemento: stati emotivi, sfondo culturale, immagini mentali.
I SEGRETI DELLA POVERTA'
Quando i mulini erano bianchi, al tempo dell’unità d’Italia, vennero messe nelle mole per la macinatura dei contagiri in modo che nulla potesse sfuggire alla tassa sulla fame. La fame era il problema di sempre e si accentuava nel colore del pane...
LA VALLE DEL METAURO
Il fiume appartiene alla nostra vita quotidiana, è parte di noi. Lo è al punto che tutte le nostre città sono città d’acqua, costruite in punti in cui era possibile costruire ponti, in cui gli ancoraggi rocciosi erano sicuri. In questo libro Arpo Angeli racconta storie di vita...